Traveling peaceful with Ibizalowcost
1.000.000 satisfied travelers
With Ibizalowcost you're always safe
Customer Support 24 hours 24 during your stay
1.000.000 satisfied travelers
With Ibizalowcost you're always safe
Customer Support 24 hours 24 during your stay
I mercatini di Ibiza sono una delle principali attrazioni dell’isola e consigliamo a tutti di visitarne almeno uno. I mercatini più famosi sono quelli di Punta Arabi ad Es Canar, di Las Dalias a San Carols e per l’enogastronomia quello di Santa Eularia.
Nei mercatini è possibile conoscere più a fondo la storia e la cultura dell’isola di Ibiza ed è possibile acquistare prodotti fatti a mano, a prezzi bassissimi, come ceramiche, portachiavi o portafogli e le tradizionali calzature fatte di corda intrecciata, popolarmente chiamate alpargates.
Il mercatino assolutamente da non perdere è quello di Punta Arabí, a Es Canar, che fu creato negli anni ’70 e da allora continua a scandire il ritmo dei mercoledì da aprile ad ottobre, è infatti il mercatino più antico dell’isola. Tenuto all’interno di un club residenziale, circondato da molti bar, si possono trovare capi d’abbigliamento per uomini, donne e bambini a prezzi molto bassi, e una vasta gamma di prodotti artigianali in argento, in pelle, di gioielleria, bigiotteria e moda, articoli da regalo, arredamento, arte africana. È possibile anche farsi fare piercing o tatuaggi. A volte, a partire dalle 14.30 circa c’è la possibilità di assistere a qualche evento musicale a sorpresa. Il mercatino hippy di Punta Arabì è aperto tutti i mercoledì da aprile ad ottobre.
Il secondo mercatino che consigliamo è quello di Las Dalias, che prende il nome dall’attiguo ristorante e che si svolge tutti i sabati dalle 11 alle 21. La location è molto bizzarra e colorata infatti il mercatino è situato in un giardino nei pressi di un locale molto conosciuto. All’interno troverete centinaia di bancarelle, tutte molto variopinte. Il mercatino di Las Dalias è senza dubbio tra i più belli dell’isola perché molto autentico e caratteristico, rispetto a quello di Es Canar, molto più turistico e commerciale.
Oltre ai mercatini hippy succitati, ci sono altri mercatini caratteristici, dove è possibile acquistare anche prodotti enogastronomici locali. Tra questi c’è quello di Santa Eularia, che si svolge a luglio e ad agosto, in cui è possibile trovare moltissimi prodotti artigianali, prodotti gastronomici ed oggetti orientali.
In altre parti dell’isola troverete molti altri mercatini più commerciali nei quali si possono trovare piccoli e simpatici souvernir da regalare ad amici e famigliari.